Per essere al passo con la piena integrazione tra fase progettuale ed esecutiva, il professionista e le aziende moderne, che vogliono superare le inefficienze tipiche del metodo progettuale tradizionale, hanno sempre più bisogno di strumenti di condivisione trasversale delle informazioni contenute in un modello tridimensionale sviluppato secondo l'approccio BIM.
Con le interfacce dirette con Revit, Tekla e AutoCAD dei programmi Dlubal Software, è possibile trarre importanti vantaggi in termini di ottimizzazione e controllo del processo di progettazione, di costi ed eventuali varianti. La possibilità di usufruire del protocollo standard IFC, e di tutte le altre interfacce disponibili nel programma principale RFEM come quelle con Advance Steel, Allplan, Bentley, SEMA, Cadwork, HSB-Cad, Glaser, Strakon, DXF, ecc. consentono di ottimizzare i flussi operativi e la produttività, con evidenti risparmi di tempo e la limitazione di errori, duplicazioni ed interferenze.